logotype
  • Start 2023
    • Programma
    • Info visitatori
    • Percorsi Turistici
    • La città svelata & eViso Go
    • Start OFF
  • Artigianato
    • I nostri Artigiani
    • Laboratori
    • Convegni
  • Antiquariato
  • Arte Contemporanea
  • Archivio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • About
logotype
  • Start 2023
    • Programma
    • Info visitatori
    • Percorsi Turistici
    • La città svelata & eViso Go
    • Start OFF
  • Artigianato
    • I nostri Artigiani
    • Laboratori
    • Convegni
  • Antiquariato
  • Arte Contemporanea
  • Archivio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • About
  • Start 2023
    • Programma
    • Info visitatori
    • Percorsi Turistici
    • La città svelata & eViso Go
    • Start OFF
  • Artigianato
    • I nostri Artigiani
    • Laboratori
    • Convegni
  • Antiquariato
  • Arte Contemporanea
  • Archivio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • About

Start Saluzzo

Start Saluzzo

  • Start 2023
    • Programma
    • Info visitatori
    • Percorsi Turistici
    • La città svelata & eViso Go
    • Start OFF
  • Artigianato
    • I nostri Artigiani
    • Laboratori
    • Convegni
  • Antiquariato
  • Arte Contemporanea
  • Archivio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • About
HomeArtigianiFabio Dezzutto
Fabio Dezzutto

FABIO DEZZUTTO

FIOR D’ALPACA

contatta
FIOR D'ALPACA

  • San Benigno Canavese
  • www.fiordalpaca.it
  • @Fiordalpaca
  • @fiordalpaca

dove la trovi a start/saluzzo

  • Casa Cavassa

"

FIOR D'ALPACA

FABIO 
DEZZUTTO

Fior d’Alpaca nasce nel 2014 come allevamento di alpaca huacaya e suri con le prime tre femmine: Nue, Ilella e Valdivia.
Da qui inizia un’attenta selezione di animali con buone caratteristiche morfologiche e dalla buona fibra, con una grande passione cercando di ottenere vari colori, soprattutto tonalità grigie, rosegray e marroni, fibra che viene utilizzata per la produzione di capi unici lavorati a mano 100% alpaca, trapunte e feltro.
Fior d’Alpaca oltre ad offrire animali di buona genealogia vuole far conoscere la vera realtà dietro l’allevamento dell’alpaca dalla nascita del cria alla creazione di un capo unico e naturale.

Il Quartiere

  • Piazza Montebello, 1 - 12037 Saluzzo (CN)
  • Tel. +39 0175 43527 | Fax +39 0175 42427
contattaci
  • info@fondazionebertoni.it
    fondazionebertoni@cert.unonet.it
  • P.IVA 02681150047 | C.F. 94031310041