logotype
  • Start 2025
    • La manifestazione
    • Il Programma
    • Info visitatori
  • Artigianato
    • I nostri Artigiani
    • Laboratori
    • Convegni
  • Antiquariato
  • Arte Contemporanea
    • Saluzzo Arte – 30ª Edizione
    • Premio Matteo Olivero – 47ª Edizione
    • Saluzzo Contemporanea – 17ª edizione
  • Archivio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Archivio 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
  • About
logotype
  • Start 2025
    • La manifestazione
    • Il Programma
    • Info visitatori
  • Artigianato
    • I nostri Artigiani
    • Laboratori
    • Convegni
  • Antiquariato
  • Arte Contemporanea
    • Saluzzo Arte – 30ª Edizione
    • Premio Matteo Olivero – 47ª Edizione
    • Saluzzo Contemporanea – 17ª edizione
  • Archivio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Archivio 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
  • About
  • Start 2025
    • La manifestazione
    • Il Programma
    • Info visitatori
  • Artigianato
    • I nostri Artigiani
    • Laboratori
    • Convegni
  • Antiquariato
  • Arte Contemporanea
    • Saluzzo Arte – 30ª Edizione
    • Premio Matteo Olivero – 47ª Edizione
    • Saluzzo Contemporanea – 17ª edizione
  • Archivio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Archivio 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
  • About
logotype
logotype
  • Start 2025
    • La manifestazione
    • Il Programma
    • Info visitatori
  • Artigianato
    • I nostri Artigiani
    • Laboratori
    • Convegni
  • Antiquariato
  • Arte Contemporanea
    • Saluzzo Arte – 30ª Edizione
    • Premio Matteo Olivero – 47ª Edizione
    • Saluzzo Contemporanea – 17ª edizione
  • Archivio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Archivio 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
  • About
HomeArtigianiI Passatempi di Griselda​
I Passatempi di Griselda​

I passatempi di Griselda

Associazione Culturale

contatta
I passatempi di Griselda

  • Saluzzo (CN)
  • rosa.astura@libero.it
  • @I passatempi di griselda

dove la trovi a start/saluzzo

  • Il Quartiere e Casa Cavassa​

"

ASSOCIAZIONE CULTURALE

I passatempi
Di Griselda

L’associazione “I PASSATEMPI DI GRISELDA” da quasi 20 anni accoglie con piacere donne di Saluzzo e dintorni che amano ricamare, dilettarsi in cucito creativo scambiandosi opinioni e pensieri, sorseggiando un tè o un caffè in piacevole compagnia.
E’ bello scoprire che tenere in mano un ago permette emozioni particolari, sconosciute e curiosamente interessanti. Da esplorare, insomma. E quindi c’è storia, tradizione, cultura, significato, capacità, percezione, comunicazione, abilità ed esercizio di pazienza. Il ricamo è almeno tutto questo. Se si riconosce la coesistenza e la compenetrazione di tutto questo, si può osservare una tovaglia del settecento o un pannello da cucina a punto croce, un vestito di Valentino o il bordo del drappo in lana del guerriero Dauno del primo quarto del IV secolo a.C. con lo stesso stupore e rispetto, nella piena consapevolezza che in ciascun manufatto c’è un racconto da ascoltare. Le arti manuali richiedono tempo, pazienza e soprattutto passione ma i risultati sono sempre lavori di pregio che mantengono vive le tradizioni, gratificando chi li esegue.

Il Quartiere

  • Piazza Montebello, 1 - 12037 Saluzzo (CN)
  • Tel. +39 0175 43527 | Fax +39 0175 42427
contattaci
  • info@fondazionebertoni.it
    fondazionebertoni@cert.unonet.it
  • P.IVA 02681150047 | C.F. 94031310041