logotype
  • Programma
    • Start / Arte
      • Camminando con Nino Parola
      • I Giardini si aprono all’arte
    • 44° Premio Matteo Olivero
    • Start / Artigianato
    • Start / Antiquariato
  • Artigiani
  • Artisti
  • Info visitatori
  • Archivio
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
  • About
  • Podcast
logotype
  • Programma
    • Start / Arte
      • Camminando con Nino Parola
      • I Giardini si aprono all’arte
    • 44° Premio Matteo Olivero
    • Start / Artigianato
    • Start / Antiquariato
  • Artigiani
  • Artisti
  • Info visitatori
  • Archivio
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
  • About
  • Podcast
  • Programma
    • Start / Arte
      • Camminando con Nino Parola
      • I Giardini si aprono all’arte
    • 44° Premio Matteo Olivero
    • Start / Artigianato
    • Start / Antiquariato
  • Artigiani
  • Artisti
  • Info visitatori
  • Archivio
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
  • About
  • Podcast

Start Saluzzo

Start Saluzzo

  • Programma
    • Start / Arte
      • Camminando con Nino Parola
      • I Giardini si aprono all’arte
    • 44° Premio Matteo Olivero
    • Start / Artigianato
    • Start / Antiquariato
  • Artigiani
  • Artisti
  • Info visitatori
  • Archivio
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
  • About
  • Podcast
HomeArtistiALBERTO PARINO
ALBERTO PARINO

"

CUORGNE' (TO) 1994

ALBERTO PARINO

VIVE E LAVORA A COURGNE' E TORINO

Nella logica dominante, i luoghi abbandonati vengono visti come sintomo di degrado da interdire, abbattere o trasformare.
Ma per chi, come Parino, è cresciuto attraversando le periferie industriali, l’approccio è opposto: essi sono spazi da indagare, con cui interagire, in cui raccogliere la testimonianza della società che li ha prodotti, delle vite che vi si sono svolte, e anche di libertà di azione, affrancate dal controllo sociale.
Nascono così le opere Dialoghi con l’abbandono, realizzate partendo da tali contesti. Il momento iniziale è l’esplorazione di questi luoghi e la raccolta di immagini, sensazioni e materiali. Con gli oggetti reperiti ed elementi realizzati ex-novo crea strutture dalla forma ideale che è sintesi dell’esperienza vissuta e tramite di interazione.
Al termine della loro esecuzione le sculture vengono riportate nei contesti che le hanno ispirate, con cui si fondono e si relazionano immettendovi nuvole di fumi colorati. A complemento dell’installazione il video di tale azione performativa accompagna poi le opere in esposizione.
Dialoghi Con L’Abbandono: Cantun Früst, 2020

CONTATTa 

l’ARTISTA

  • @berto_bertoberto
  • @berto_greenproject

Il Quartiere

  • Piazza Montebello, 1 - 12037 Saluzzo (CN)
  • Tel. +39 0175 43527 | Fax +39 0175 42427
contattaci
  • info@fondazionebertoni.it
    fondazionebertoni@cert.unonet.it
  • P.IVA 02681150047 | C.F. 94031310041