logotype
  • Programma
    • Start / Arte
      • Camminando con Nino Parola
      • I Giardini si aprono all’arte
    • 44° Premio Matteo Olivero
    • Start / Artigianato
    • Start / Antiquariato
  • Artigiani
  • Artisti
  • Info visitatori
  • Archivio
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
  • About
  • Podcast
logotype
  • Programma
    • Start / Arte
      • Camminando con Nino Parola
      • I Giardini si aprono all’arte
    • 44° Premio Matteo Olivero
    • Start / Artigianato
    • Start / Antiquariato
  • Artigiani
  • Artisti
  • Info visitatori
  • Archivio
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
  • About
  • Podcast
  • Programma
    • Start / Arte
      • Camminando con Nino Parola
      • I Giardini si aprono all’arte
    • 44° Premio Matteo Olivero
    • Start / Artigianato
    • Start / Antiquariato
  • Artigiani
  • Artisti
  • Info visitatori
  • Archivio
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
  • About
  • Podcast

Start Saluzzo

Start Saluzzo

  • Programma
    • Start / Arte
      • Camminando con Nino Parola
      • I Giardini si aprono all’arte
    • 44° Premio Matteo Olivero
    • Start / Artigianato
    • Start / Antiquariato
  • Artigiani
  • Artisti
  • Info visitatori
  • Archivio
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
  • About
  • Podcast
HomeArtistiBARBARA NATI
BARBARA NATI

"

ROMA 1980

BARBARA NATI

VIVE E LAVORA A ROMA

Le mutazioni dei mari negli ultimi decenni riguardano purtroppo l’innalzamento del volume complessivo, l’aumento della temperatura media, l’inquinamento e l’acidificazione delle acque. Ed è proprio su quest’ultimo problema che l’artista Barbara Nati ha deciso di riflettere con la serie di opere Profezie salmastre. L’aumento di anidride carbonica nell’atmosfera ha portato a un aumento della stessa nelle acque degli oceani e questo ha come conseguenza la diminuzione del pH e il relativo scioglimento dei composti a base di carbonato di calcio, quali gusci di conchiglie e molluschi, plancton e coralli.
A causa di ciò intere barriere coralline sono morte e altre hanno subito un arresto nello sviluppo; la molteplicità di forme e colori di queste strutture naturali ha lasciato il posto a distese bianche, traslucide, spettrali. Ѐ la medesima sorte che sembrano aver subito le strutture umane nelle elaborazioni digitali di Barbara Nati: edifici trasmutati in costruzioni evanescenti.
Cemento, muratura, acciaio, tutto viene corroso e smaterializzato, e delle opere ingegneristiche umane non restano che trasparenti parvenze.
Cronache Salmastre #1, 2021

CONTATTa 

l’ARTISTA

  • www.barbaranati.com

Il Quartiere

  • Piazza Montebello, 1 - 12037 Saluzzo (CN)
  • Tel. +39 0175 43527 | Fax +39 0175 42427
contattaci
  • info@fondazionebertoni.it
    fondazionebertoni@cert.unonet.it
  • P.IVA 02681150047 | C.F. 94031310041