logotype
  • Programma
    • Start / Arte
      • Camminando con Nino Parola
      • I Giardini si aprono all’arte
    • 44° Premio Matteo Olivero
    • Start / Artigianato
    • Start / Antiquariato
  • Artigiani
  • Artisti
  • Info visitatori
  • Archivio
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
  • About
  • Podcast
logotype
  • Programma
    • Start / Arte
      • Camminando con Nino Parola
      • I Giardini si aprono all’arte
    • 44° Premio Matteo Olivero
    • Start / Artigianato
    • Start / Antiquariato
  • Artigiani
  • Artisti
  • Info visitatori
  • Archivio
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
  • About
  • Podcast
  • Programma
    • Start / Arte
      • Camminando con Nino Parola
      • I Giardini si aprono all’arte
    • 44° Premio Matteo Olivero
    • Start / Artigianato
    • Start / Antiquariato
  • Artigiani
  • Artisti
  • Info visitatori
  • Archivio
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
  • About
  • Podcast

Start Saluzzo

Start Saluzzo

  • Programma
    • Start / Arte
      • Camminando con Nino Parola
      • I Giardini si aprono all’arte
    • 44° Premio Matteo Olivero
    • Start / Artigianato
    • Start / Antiquariato
  • Artigiani
  • Artisti
  • Info visitatori
  • Archivio
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
  • About
  • Podcast
HomeArtistiFRANCESCA LUPO
FRANCESCA LUPO

"

TORINO 1980

FRANCESCA LUPO

VIVE E LAVORA A TORINO

Il progetto presentato attraversa la dimensione dell’abitare nelle diverse ispirazioni stilistiche che muovono dal Movimento Moderno di inizio Novecento alla cultura Pop dei favolosi Sixties, declinate in studi di interni dal sapore retrò, in ambientazioni suggestive che cercano la calma e l’intimità di alcove di montagna o l’animazione della scena urbana.
Costituite da ritagli di carta, stoffe e altri materiali, le prospettive di questi interni sono composte in collages in cui ogni ritaglio è un elemento dello spazio, mentre figure in bianco e nero suggeriscono nella mente di chi guarda la trama di un film, il fotogramma successivo, la stanza che si apre al di là. Come colte attraverso una finestra aperta, queste scene sono il luogo in cui l’architettura, alimentata dalla passione dell’artista per la letteratura e per il cinema, si libera e diventa gioco, creando spazi che mescolano evocazioni e ricordi, con la suggestione libera di colori e frammenti di materiali reali.
The Kiss II, 2022

CONTATTa 

l’ARTISTA

  • @francescalupo.art

Il Quartiere

  • Piazza Montebello, 1 - 12037 Saluzzo (CN)
  • Tel. +39 0175 43527 | Fax +39 0175 42427
contattaci
  • info@fondazionebertoni.it
    fondazionebertoni@cert.unonet.it
  • P.IVA 02681150047 | C.F. 94031310041