logotype
  • Programma
    • Start / Arte
      • Camminando con Nino Parola
      • I Giardini si aprono all’arte
    • 44° Premio Matteo Olivero
    • Start / Artigianato
    • Start / Antiquariato
  • Artigiani
  • Artisti
  • Info visitatori
  • Archivio
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
  • About
  • Podcast
logotype
  • Programma
    • Start / Arte
      • Camminando con Nino Parola
      • I Giardini si aprono all’arte
    • 44° Premio Matteo Olivero
    • Start / Artigianato
    • Start / Antiquariato
  • Artigiani
  • Artisti
  • Info visitatori
  • Archivio
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
  • About
  • Podcast
  • Programma
    • Start / Arte
      • Camminando con Nino Parola
      • I Giardini si aprono all’arte
    • 44° Premio Matteo Olivero
    • Start / Artigianato
    • Start / Antiquariato
  • Artigiani
  • Artisti
  • Info visitatori
  • Archivio
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
  • About
  • Podcast

Start Saluzzo

Start Saluzzo

  • Programma
    • Start / Arte
      • Camminando con Nino Parola
      • I Giardini si aprono all’arte
    • 44° Premio Matteo Olivero
    • Start / Artigianato
    • Start / Antiquariato
  • Artigiani
  • Artisti
  • Info visitatori
  • Archivio
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
  • About
  • Podcast
HomeArtistiROBERTO CACCAMO
ROBERTO CACCAMO

"

PIAZZA ARMERINA (EN) 1982

ROBERTO CACCAMO

VIVE E LAVORA A TORINO

Roberto Caccamo racconta e mette in scena macchine consapevolmente inutili, rumorose, incontrollabili e dedite esclusivamente a movimenti che producono suoni casuali e imprevedibili.
In (Sua)Eminenza si aggiunge una componente di stilismo che descrive una quotidianità altra, enfatizzando l’aspetto domestico al quale si affaccia l’artista per la ricerca dei suoi objet trouvé.
La dimensione sonora si mescola allo scintillio dei pendagli producendo rumori assolutamente non programmati, lenti e costanti.
Le sedie, presenza costante negli assemblaggi dell’artista, sono gli elementi di immobilità e staticità per eccellenza, che tendono ad opporsi con disarmonia al contesto del movimento raccontando ossimori.
(Sua) Eminenza, 2022

CONTATTa 

l’ARTISTA

  • @robertocaccamo12

Il Quartiere

  • Piazza Montebello, 1 - 12037 Saluzzo (CN)
  • Tel. +39 0175 43527 | Fax +39 0175 42427
contattaci
  • info@fondazionebertoni.it
    fondazionebertoni@cert.unonet.it
  • P.IVA 02681150047 | C.F. 94031310041