logotype
  • Programma
    • Start / Arte
      • Camminando con Nino Parola
      • I Giardini si aprono all’arte
    • 44° Premio Matteo Olivero
    • Start / Artigianato
    • Start / Antiquariato
  • Artigiani
  • Artisti
  • Info visitatori
  • Archivio
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
  • About
  • Podcast
logotype
  • Programma
    • Start / Arte
      • Camminando con Nino Parola
      • I Giardini si aprono all’arte
    • 44° Premio Matteo Olivero
    • Start / Artigianato
    • Start / Antiquariato
  • Artigiani
  • Artisti
  • Info visitatori
  • Archivio
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
  • About
  • Podcast
  • Programma
    • Start / Arte
      • Camminando con Nino Parola
      • I Giardini si aprono all’arte
    • 44° Premio Matteo Olivero
    • Start / Artigianato
    • Start / Antiquariato
  • Artigiani
  • Artisti
  • Info visitatori
  • Archivio
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
  • About
  • Podcast

Start Saluzzo

Start Saluzzo

  • Programma
    • Start / Arte
      • Camminando con Nino Parola
      • I Giardini si aprono all’arte
    • 44° Premio Matteo Olivero
    • Start / Artigianato
    • Start / Antiquariato
  • Artigiani
  • Artisti
  • Info visitatori
  • Archivio
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
  • About
  • Podcast
HomeArtisti​​SIMONE BENEDETTO
​​SIMONE BENEDETTO

"

TORINO 1985

SIMONE BENEDETTO

VIVE E LAVORA A TORINO

In modo poetico e delicato, come un gruppo di bambini intenti a giocare, le sculture di Simone Benedetto metaforicamente ri-abitano il solenne silenzio degli spazi spirituali del Chiostro.
Nonostante la perfetta immobilità della scena ci sembra di scorgerli, con la coda dell’occhio, mentre si rincorrono e di udire in sottofondo le soffocate risate di un gioco, nato sul momento e per caso in un luogo proibito.
il “claustrum”, fulcro degli antichi monasteri, era infatti concepito come una corte interna chiusa, riservata ai monaci per la meditazione e la preghiera. Bambini travestiti da animali, protagonisti di antiche fiabe o progenie di creature mitologiche: non è dato sapere cosa siano esattamente gli Animal Soul. Forse rappresentano semplicemente il Genius Loci, lo ‘spirito del luogo’, rinato e rinnovato, che ha trovato nuova vita e senso da quando lo spazio è stato finalmente ri-aperto e reso accessibile a tutta la comunità.
I bambini, ibridi metà uomo e metà animale, sembrano infatti rispecchiare la peculiarità ambivalente del chiostro: luogo aperto ma allo stesso tempo rinchiuso da mura, spazio costruito e contemporaneamente giardino, un angolo di natura incastonato nella città.
Animal Soul, 2021-2022

CONTATTa 

l’ARTISTA

  • www.simonebenedetto.it

Il Quartiere

  • Piazza Montebello, 1 - 12037 Saluzzo (CN)
  • Tel. +39 0175 43527 | Fax +39 0175 42427
contattaci
  • info@fondazionebertoni.it
    fondazionebertoni@cert.unonet.it
  • P.IVA 02681150047 | C.F. 94031310041