logotype
  • Start 2023
    • Programma
    • Info visitatori
    • Percorsi Turistici
    • La città svelata & eViso Go
    • Start OFF
  • Artigianato
    • I nostri Artigiani
    • Laboratori
    • Convegni
  • Antiquariato
  • Arte Contemporanea
  • Archivio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • About
logotype
  • Start 2023
    • Programma
    • Info visitatori
    • Percorsi Turistici
    • La città svelata & eViso Go
    • Start OFF
  • Artigianato
    • I nostri Artigiani
    • Laboratori
    • Convegni
  • Antiquariato
  • Arte Contemporanea
  • Archivio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • About
  • Start 2023
    • Programma
    • Info visitatori
    • Percorsi Turistici
    • La città svelata & eViso Go
    • Start OFF
  • Artigianato
    • I nostri Artigiani
    • Laboratori
    • Convegni
  • Antiquariato
  • Arte Contemporanea
  • Archivio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • About

Start Saluzzo

Start Saluzzo

  • Start 2023
    • Programma
    • Info visitatori
    • Percorsi Turistici
    • La città svelata & eViso Go
    • Start OFF
  • Artigianato
    • I nostri Artigiani
    • Laboratori
    • Convegni
  • Antiquariato
  • Arte Contemporanea
  • Archivio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
  • About
HomeArtigianiCooperativa Sociale Perla
Cooperativa Sociale Perla

Perla

Cooperativa Sociale

contatta
Cooperativa Perla

  • @Filidellastessatrama
  • @filidellastessatrama

dove la trovi a start/saluzzo

  • Palazzo Saluzzo di Monterosso

"

Cooperativa Sociale

Perla

Perla Società Cooperativa Sociale nasce nel 2020 con la finalità di porsi come strumento attivo a favore dei soggetti svantaggiati.
La sua finalità prioritaria è l’intervento concreto a favore di soggetti fragili creando progetti in rete con altre associazioni, attuando inserimenti lavorativi e sociali, collaborando con l’Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Cuneo per il reinserimento sociale di persone in stato di detenzione, attivando progettualità in ambito carcerario. Attualmente la Cooperativa gestisce un negozio a Savigliano (Bottega Tam Tam) e segue progetti negli istituti carcerari di Fossano e Saluzzo.
Il laboratorio di ceramica filidellastessatrama è il suo progetto principale. Inaugurato a giugno 2022, si trova all’interno della Casa di Reclusione di Fossano e vede la partecipazione lavorativa di un detenuto. La lavorazione dell’argilla è molto sensoriale e proprio per questo smuove vissuti profondi attivando un processo di trasformazione personale che è continuo. Ottenere attraverso la cura e la pazienza qualcosa di bello e prezioso dalla terra grezza è un insegnamento dalla valenza fortissima se si considera che il laboratorio si trova all’interno di un carcere. Il laboratorio realizza molteplici oggetti (bigiotteria, bomboniere, acchiappasogni, orologi,…) anche su ordinazione attraverso diverse tecniche di modellazione (lastra, colombino, palla,…) e decorazione (ingobbi, sottosmalti, smalti, cristalline,…).
Ceramica in carcere. Azioni di trasformazione.

Il Quartiere

  • Piazza Montebello, 1 - 12037 Saluzzo (CN)
  • Tel. +39 0175 43527 | Fax +39 0175 42427
contattaci
  • info@fondazionebertoni.it
    fondazionebertoni@cert.unonet.it
  • P.IVA 02681150047 | C.F. 94031310041