
Il Quartiere
- Piazza Montebello, 1 - 12037 Saluzzo (CN)
- Tel. +39 0175 43527 | Fax +39 0175 42427
contattaci
-
info@fondazionebertoni.it
fondazionebertoni@cert.unonet.it
- P.IVA 02681150047 | C.F. 94031310041
Musei gratuiti/ridotti
Navetta Start gratuita
Noleggio bici a pedalata assistita (@visitSaluzzo)
Biglietto ridotto Start/Antiquariato
Prenotala subito compilando questo form e ritirala all’info point di Salita al Castello 10 o presso la Fondazione Amleto Bertoni, e salta la coda!
SALUZZO
LA CITTà
Usa Today considera Saluzzo un piccolo mondo antico, un luogo da non perdere, che è stato inserito tra i dieci borghi più belli d’Italia. La Città che fu capitale dell’Antico Marchesato: un piccolo Stato di grande importanza che comprendeva vallate alpine e terre di pianura, sino alle Langhe e alle porte di Torino, e che raggiunse la massima fortuna nel XV secolo. Un luogo che già allora guardava alla Francia e all’Europa, culturalmente e commercialmente vivo, e che oggi si propone come capofila di una destinazione turistica da conoscere: LE TERRE DEL MONVISO.
Saluzzo, capitale d’arte e cultura, grazie alla sua storia e alle sue bellezze architettoniche, al paesaggio e ai cibi della tradizione che rappresentano un patrimonio prezioso per il nostro paese. Un territorio in cui si respira la storia del passato ma anche quella del futuro: il turismo culturale fatto di Mostre, Festival, eventi legati al food e alla musica, si intrecciano con i castelli medievali, il centro storico cittadino con l’imponente Castiglia e la rinascimentale Casa Cavassa, l’Abbazia di Staffarda, le morbide colline caratterizzate da filari di vigne disegnate dai frutteti e le vallate alpine da percorrere a piedi o in bicicletta.
Una Città di fascino che è riuscita a mantenere il suo sapore antico restando in connessione con la contemporaneità.
Saluzzo alta, il centro storico, la Castiglia, Sant’Ignazio, l’Antico Palazzo Comunale, San Giovanni, Casa Cavassa. In discesa, la Croce Nera, fino a Saluzzo bassa, un’area pedonale di grande fascino, la Caserma Musso.
Sali e scendi che saranno legati tra loro grazie a due partner, Bus Company e Cicli Mattio.
Una navetta il sabato, che toccherà diversi punti della Città di Saluzzo, e una navetta domenicale, che si fermerà solamente nei punti START.
Navetta con la tessera Start sabato (a pagamento, orario di linea) e domenica (gratuita).
Ore 10.00/12.00 – 14.30/17.30
Nei giorni feriali la Navetta Città bassa / Città alta – orari di linea
Ma chi ama muoversi potrà trovare le biciclette a pedalata assistita allo IAT di Saluzzo.
Dal lunedì al sabato navetta di linea – orari
Piazza Montebello – Piazza Castello
Dalle 9.45 alle 17.30
Domenica 24/04
Lunedì 25/04
Domenica 08/05
Domenica 15/05
Domenica 22/05
Stadio Damiano – P.zza San Lazzaro – Castellar
Dalle 10.50 alle 19.30
Domenica 01/05
Domenica 08/05
Domenica 01/06