85° Mostra Nazionale dell’Artigianato

Dal 22 Aprile all’1 Maggio 2023
Casa Cavassa, Salita al Castello, Palazzo Saluzzo di Monterosso

ORARI DI APERTURA – Casa Cavassa
Domenica e festivi dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14 alle 19 – Feriali dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14 alle 18

ORARI DI APERTURA – Palazzo Saluzzo di Monterosso
Sabato 22 e 29 aprile – Dalle ore 14 alle 19 – Domenica 23 e 30 aprile – Dalle ore 10 alle 19

Cuore vivo di START è l’85ª edizione della Mostra Nazionale dell’Artigianato dal 22 aprile all’1 maggio 2023.

Rifacendosi a una tradizione radicata nel territorio, dal centro di Saluzzo alle terre e valli del Monviso, la manifestazione è in continuo mutamento, così come nuovo è l’artigianato contemporaneo, capace di scoprire spazi e adattarsi ai tempi. Saranno oltre quaranta gli artigiani e le ditte che hanno deciso di raccontarsi a Start 2023 popolando con le loro migliori creazioni gli spazi aulici di Casa Cavassa (la “Casa dell’Artigianato”), il Porticato dell’Antico Palazzo Comunale e Palazzo Saluzzo di Monterosso, ex Istituto d’Arte – fucina di idee e saper fare – in un continuo scambio fra meraviglia, esperienza e possibilità di laboratori e di acquisto per adulti, ragazzi e bambini.

La loro storia e le loro esperienze saranno anche descritte nel sito di START, uno spazio dedicato on line che mette in primo piano il loro lavoro e offre la possibilità di entrare in contatto con il pubblico. Diversi i laboratori creativi per adulti e bambini e i momenti di incontro e confronto.

 

 

START è anche l’occasione per dare visibilità alla formazione professionale svolta all’interno dell’istituto penitenziario “Rodolfo Morandi” di Saluzzo con uno spazio dedicato. Un tema caro alla manifestazione e presente in ogni sua edizione. Il modo per raccontare e descrivere un intero territorio e tutti coloro che lo abitano.

Nel solco del lavoro fatto negli ultimi anni, Start si propone di essere vetrina ma anche momento di incontro. L’Artigianato, proposto nelle sue più diverse sfaccettature, racconta il legno, il tessuto e il cuoio, la ceramica, il ferro, l’arte dell’ombrello e la liuteria, il gioiello. Al centro, la filiera e la sostenibilità.

Oltre quaranta tra artigiani e ditte hanno deciso di raccontarsi a Start 2023.
Ecco l’occasione per scoprirli.

QUANDO

  • Inaugurazione 21 aprile 2023 alle ore 17.30 - Casa Cavassa- a seguire Palazzo Saluzzo di Monterosso
  • Dal 22 aprile all'1 maggio 2023: la mostra SAPER FARE ESSENZIALE al museo civico Casa Cavassa e gli spazi dedicati agli artigiani e alle ditte del territorio
  • Sabato 22 e sabato 23 aprile e domenica 29 e 30 aprile: Palazzo Saluzzo di Monterosso apre il suo spazio alla scoperta della creatività e diventa contenitore di laboratori / workshop e convegni

ORARI

Orari Casa Cavassa

  • Domenica e festivi
    Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00
  • Giorni feriali
    Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Palazzo Saluzzo di Monterosso

  • Sabato 22 e 29 Aprile
    Dalle ore 14 alle 19
  • Domenica 23 e 30 Aprile
    Dalle ore 10 alle 19

DOVE

  • Casa Cavassa, Via San Giovanni 5
  • Palazzo Saluzzo di Monterosso, via San Giovanni 1
  • Giardino di Solaria Opere, Piazza San Bernardo
  • Antico Palazzo Comunale, Salita al Castello 26

LABORATORI

Presso Palazzo Saluzzo di Monterosso – Spazio Agorà

Sabato 22 Aprile | Ore 15:00-16:30

Crea la tua Valle Rotante

ALESSANDRA CEROTTO

Hai mai sognato di volare in alto nel cielo?
E quando sbuchi dalle nuvole vedi una piccola valle circondata dalle montagne innevate, la sorvoli volteggiando e osservi il panorama a tutto tondo, i boschi e i prati verdissimi, i ruscelli e le cascate, i tetti delle case e i campanili…
Poi ti svegli e torni coi piedi per terra.
In questo workshop puoi continuare a sognare! Crea la valle dei tuoi sogni e girarla davvero a 360° per visitarla ogni volta che vuoi.
Ti aiuterò a creare un collage usando i miei disegni di montagne, boschi, e ruscelli e a realizzare un quadro rotante della tua valle, che potrai appendere a casa tua.
E lo sai che in tutti i miei disegni nascondo un cerotto?
Scegli dove nascondere il tuo!
Il workshop si rivolge ai/alle più piccoli/e.

DURATA: 1h30
MAX PARTECIPANTI: 10 persone
COSTO PARTECIPANTE: 5€
INFO E PRENOTAZIONI: eventi@fondazionebertoni.it

Domenica 23 Aprile | Ore 10:30 - 12:00

Laboratorio di creazione artistica fiori

MEDULLA

Laboratorio di creazione artistica di fiori: ciotola di piantine grasse con decorazione a piacimento. A disposizione anche materiali per decorarli e piantine a scelta.

DURATA: 1h30
MAX PARTECIPANTI: 15 persone
COSTO PARTECIPANTE: 30€
INFO E PRENOTAZIONI: eventi@fondazionebertoni.it

Domenica 23 e 30 Aprile | Ore 15:00 - 17:00

Fiori e foglie con il macramè

APS PENELOPE E CENTRO FAMIGLIE DI SALUZZO

“Fiori e foglie con il macramè” laboratorio per bambini e adulti.

DURATA: 2h
MAX PARTECIPANTI: 10 persone
COSTO PARTECIPANTE: Offerta per l’associazione
INFO E PRENOTAZIONI: penelopeassociazione@libero.it

Domenica 23 Aprile | Ore 17:00 - 18:30

Laboratorio di decorazione botanica

COOPERATIVA SOCIALE PERLA

Laboratorio di decorazione botanica. Aperto a adulti/bambini. Laboratorio di decorazione di oggetti già sottoposti a prima cottura con acrilici e finitura lucida.

Il laboratorio può essere proposto ad adulti e bambini, cambiando a richiesta la tipologia dell’oggetto

(piastrella oppure calamita) che poi verrà consegnato al partecipante. La prima mezz’ora sarà dedicata alla manipolazione della terra cruda, bianca o rossa: impasto, stesura a lastra, impressione di elementi naturali (piante, fiori, conchiglie, scheletri di riccio, pizzi…), rifinitura,… e verranno spiegati tutti i passaggi e cotture che subisce l’oggetto in laboratorio . A seguire verranno decorati pezzi simili a quelli fatti dal partecipante (ma già cotti nel nostro laboratorio) con colori acrilici a base d’acqua . Una volta asciutto l’oggetto verrà montato a scelta (calamita o piastrella da appendere).

DURATA: 1h30
MAX PARTECIPANTI: 15 persone
COSTO PARTECIPANTE: Offerta per l’associazione
INFO E PRENOTAZIONI: eventi@fondazionebertoni.it

Sabato 29 Aprile | Ore 15:00-16:30

Madoti Kids Lab

MADOTI KIDS

Laboratorio creativo per piccoli grandi designer.
Produrre giocattoli in legno genera inevitabilmente alcuni scarti.
Diamo sfogo a fantasia e creatività provando ad utilizzarli per creare qualcosa di nuovo e inaspettato.

ETA’ : Dai 3 ai 99 anni
DURATA : 45 minuti
MAX PARTECIPANTI : 10 bambini
COSTO PARTECIPANTE : Gratuito
INFO E PRENOTAZIONI : hello@madoti.it

Domenica 30 Aprile | Ore 10:30 - 11:30

Workshop con Matilla Handmade

MATILLA HANDMADE

Workshop dedicato ai bambini, dai 5 anni in su. Realizzazione di una bacchetta magica con la lana.

DURATA : 1h
MAX PARTECIPANTI : 20 persone
COSTO PARTECIPANTE : 5€
INFO E PRENOTAZIONI : matillahandmade@gmail.com

Domenica 30 Aprile | Ore 15:00 - 16:30

Feltro Artigianale Artistico

ROMINA DOGLIANI

Laboratorio di costruzione con il feltro. Aperto ai bambini dai 4+ accompagnati, dai 5+.

DURATA : 1h30
MAX PARTECIPANTI : 20 persone
COSTO PARTECIPANTE : 10€
INFO E PRENOTAZIONI : eventi@fondazionebertoni.it

Sabato 29 Aprile | Ore 15:00-17:30

Laboratorio di “Gyotaku” Stampa di monotipo

LICEO ARTISTICO "SOLERI BERTONI"

Laboratorio di “ Gyotaku” Stampa di monotipo
Organizzato in due turni con max 15 partecipanti.

1° turno ore 15:00 – 16:00
2° turno ore 16:15 – 17:15

DURATA : 1h
MAX PARTECIPANTI : 15 persone
COSTO PARTECIPANTE : Gratuito
INFO E PRENOTAZIONI : eventi@fondazionebertoni.it

Domenica 30 Aprile | Ore 15:00-17:30

Azione Partecipata Laboratorio di pittura/gioco

LICEO ARTISTICO "SOLERI BERTONI"

“Laboratorio di pittura/gioco “di tessera in tessera” da 5 a 90 anni”.

ETA’ : Dai 5 ai 99 anni
DURATA : 2h30
MAX PARTECIPANTI : 20 persone
COSTO PARTECIPANTE : Gratuito

CONVEGNI

Presso Palazzo Saluzzo di Monterosso – Aula Magna

Sabato 22 Aprile | Ore 17:30

GYM 2023 | “LA VIA DELL’ACQUA”

Tra sostenibilità e cultura Occitana

L’edizione 2022, le nuove idee per il nuovo anno e Start 2023
G.Y.M. [Growing Youthful Material] è un programma di residenza di alta formazione post universitaria promosso dal SYDERE_Center – acronimo di Systemic Design Research and Education – del Politecnico di Torino.

Sabato 29 Aprile | Ore 17:00

Modulo Eco Saluzzo

Progettare la sostenibilità - Corso CAT Denina 2020

Saranno proposti i lavori e premiati gli studenti, oramai universitari. A due anni dalla Pandemia ancora un modo per “recuperare” socialità e momenti di narrazione dei progetti formativi innovativi.

Domenica 30 Aprile | Ore 11:00

FAST AND SLOW

Come fare moda etica e lontana dal greenwashing

Tavola Rotonda sulla sostenibilità tessile, con l’intervento di Gianpiero Lampertico. A cura di Manuela Cavallo di Officina Sartoriale e Michele Donalisio di Produzione Lenta

_

Scopri
gli artigiani

Visita la sezione dedicata e scopri gli Artigiani di START 2021.
_

Contattali

Prenota un appuntamento
_

Vieni a conoscerli!

Vieni a START per incontrarli