
Start
Storia e Arte
RI-ABITARE TEMPO | SPAZIO | ARTE
In un biennio, più che in oltre vent’anni, abbiamo imparato a fare e disfare le nostre case e le nostre vite, siamo stati capaci di inventare per poi reinventare ancora una volta, costruire e per poi ricostruire, ora, però, è venuto il momento di rendere tutto circolare. di fermare il tempo. Soprattutto, di imparare a riutilizzare l’immateriale che ci circonda.
La suggestiva Casa Cavassa ritorna per il quinto anno consecutivo a ospitare le creazioni di artigiani selezionati, del territorio e non. Saluzzo continua il percorso di sfida e confronto con il mondo artigiano, in particolar modo legato al legno, costruendo nelle stanze del Museo di Casa Cavassa una Mostra poliedrica che sappia dialogare con gli spazi.
Oltre quaranta tra artigiani e ditte hanno deciso di raccontarsi a Start 2023. Ecco l’occasione per scoprirle.
Arte
PARATISSIMA PER SALUZZO ARTE
Oggi la questione relativa al riabitare è da porsi in questi termini, ovvero di consapevolezza, responsabilità e rispetto, prendendo atto di storia, tradizione, memoria e specificità di qualsiasi tipologia di spazio, come un insieme inestricabile di elementi diversi, appartenenti non solo alla sfera fisica e geografica, ma anche a quella storica, culturale, identitaria e biologica.

Antiquariato
46° Mostra Nazionale dell’Antiquariato
Per la quinta edizione, il curatore Franco Brancaccio si propone di raccontare storie di antiquari e oggetti pregiati e antichi proseguendo, e anzi rilanciando, la scia del successo che la storica manifestazione saluzzese, anno dopo anno, ha saputo ottenere. Il gusto e la definizione di “bellezza” cambiano negli anni, ma Saluzzo resta una nicchia dove la tradizione ha radici che affondano nel secolo scorso e l’attenzione all’arte antica non è mai venuta meno.


Premio Matteo Olivero 2023
Il Premio Matteo Olivero, parte del più ampio progetto Start, è promosso dalla Fondazione Amleto Bertoni, dal Comune di Saluzzo e organizzato da The Blank (www.theblank.it).
Il premio è esclusivamente su invito: gli artisti invitati a presentare i loro progetti vengono indicati da Advisor scelti dagli organizzatori. Agli artisti selezionati è richiesto di presentare il progetto di un’installazione (ma facilmente reversibile) che troverà collocazione in uno spazio della Città di Saluzzo.
Mutazioni
COME DIVERSE DECLINAZIONI DELLA SEDIA LUIGI XV
Coordinamento didattico Professor Paolo Di Nardo e Arch. Luca Sgrilli – Università Ingegneria Civile Ambientale | Dipartimento Design
10 Designer si cimenteranno per soluzioni contemporanee del Ri-abitare
In collaborazione con TAPPEZZERIA DRUETTA – Torre San Giorgio

Mercoledì 27 aprile si inaugurerà negli spazi de Il Quartiere (inaugurazione mercoledì 27 ore 17, poi dal 29 aprile al 1° maggio) la Mostra Collaterale dell’Artigianato – “MUTAZIONI” come diverse declinazioni della sedia LUIGI XV. In un’atmosfera certamente giovane e informale e in collaborazione il professor Paolo Di Nardo, affiancato dall’ Arch. Luca Sgrilli – Università Ingegneria Civile Ambientale, START propone una mostra collaterale “vivente”, dove i giovani studenti designer, attraverso il loro ingegno, rinnoveranno l’artigianato saluzzese nel corso di 96 straordinarie ore all’interno degli spazi medievali cittadini. Il tema della sfida ruota in questa edizione intorno alle declinazioni della sedia LUIGI XV e alla sua interpretazione più contemporanea.
Mostra dedicata a
Nino Parola
APERTURA 7 maggio ore 15:00 - vernissage ore 17:00
Dal 7 al 15 maggio 2022 – la Mostra dedicata agli artigiani e alle ditte del territorio | Villa Belvedere
Bambole,
porcellane, oli, sete e smalti
INAUGURAZIONE: 7 maggio ore 15:00.
Dal 7 al 15 maggio
- tra Corso Piemonte e Via Donaudi
CINEMA TEATRO M. OLIVERO
Via Palazzo di Città, 15
CASA CAVASSA
Via S. Giovanni, 5
CASA START
Salita al Castello
EX CONVENTO ORSOLINE
Via S. Giovanni, 10
EX BIBLIOTECA CIVICA
Via Volta
CROCE NERA
Via S. Nicola, 26
ANTICO PALAZZO COMUNALE
Salita al Castello
CASTIGLIA
Salita al Castello
GIARDINI APM
Via Annunziata
SACRESTIA SANT’IGNAZIO
Via Macallè
SANTA MARIA DELLA STELLA
Piazzetta della Trinità
GIARDINO DI SOLARIA OPERE
Piazzetta San Bernardo
IL QUARTIERE
Piazza Montebello, 1
CHISTRO SAN GIOVANNI
Via San Giovanni
CASTELLO DELLA MANTA
Percorso Manta/Saluzzo
CASTELLO TAPPARELLI D’AZEGLIO
Percorso Lagnasco/Saluzzo
CASTELLAR

